Sono originaria di Palermo, città nella quale ho vissuto fino a 24 anni.
Da piccola stavo sempre in movimento: a 7 anni cominciai a praticare ginnastica ritmica, poi a 14 anni entrai a far parte di un gruppo hip hop. Queste esperienze fecero nascere la mia passione per il corpo umano e le sue capacità motorie.
Dedicai 12 lunghi anni al ballo, dando tutta me stessa. Nel frattempo studiavo e intraprendevo il corso di laurea in Scienze Motorie all'Università di Palermo. Mi laureai discutendo una tesi intitolata "Riprogrammazione posturale. Valutazioni e conclusioni di un trattamento su un caso pratico".
A 24 anni lasciai la Sicilia e mi trasferii a Bologna con l'intenzione di proseguire gli studi in fisioterapia. Tuttavia alla fine scelsi un percorso diverso, più stimolante per le mie qualità.
Mi iscrissi al Collegio Italiano di Osteopatia di Bologna, dove studiai duramente per 6 lunghi anni. In quel periodo, per mantenermi lavoravo come personal trainer. Non fu facile, ma alla fine nel 2013 ottenni il diploma con mia grande soddisfazione.
Da allora mi sono specializzata in discipline olistiche, concentrandomi soprattutto sul concetto di biodinamica, ossia la capacità intrinseca dell'organismo di trovare la guarigione da sé. Attualmente integro l'osteopatia con l'allenamento funzionale per offrire ai miei pazienti un approccio completo, che li aiuti a raggiungere la salute e il benessere in base alle loro esigenze.
Dal 2021 porto avanti la mia professione all'interno di In-sanity Lab, un centro di osteopatia e personal training, di cui sono la co-fondatrice insieme a due miei colleghi. Ci troviamo nel cuore di Bologna e insieme formiamo una squadra formidabile.